Passa al contenuto

VerdeMelissa

Acqua, farina e un pizzico di follia!

Acqua, farina e un pizzico di follia!

  • Torte e dolcetti
  • Torte salate e snack
  • Lievitati
    • Lievitati Dolci
    • Lievitati Salati
    • Pasta Madre Viva
  • Ricette incasellabili
  • Il Brunch a Borgomanero e dintorni!
  • Esperienze ed eventi
  • Ricette dal mondo
  • WORKSHOP PRATICI
Pagina iniziale » 2016 » Aprile » Gnocchi di zafferano con burro e salvia » dh

Cerca..

Rubriche:

  • WORKSHOP PRATICI
  • Il Brunch a Borgomanero e dintorni!
  • Mangiamoci Sopra – ricette dal mondo con Viaggiamoci Sopra
    • America
    • Austria
    • Bulgaria
    • Brasile
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Ungheria
    • UK
  • Svuotafrigo
  • #MiPiace
  • #ChiacchiereDiGusto
  • ..Non si smette mai di imparare..

Social

Facebook
RSS
Twitter
INSTAGRAM
Youtube

Ricette di cucina

dh

Pubblicato Aprile 28, 2016 con dimensione 1024 × 682 in Gnocchi di zafferano con burro e salvia.

Successivo →
https://i0.wp.com/www.verdemelissa.com/wp-content/uploads/2016/02/dh.jpg?fit=960%2C639&ssl=1 https://i0.wp.com/www.verdemelissa.com/wp-content/uploads/2016/02/unspecified.jpg?fit=960%2C639&ssl=1 https://i0.wp.com/www.verdemelissa.com/wp-content/uploads/2016/04/unspecified-1.jpg?fit=960%2C640&ssl=1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.


FOTO E TESTI RIMANGONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE. NE E' PERTANTO VIETATO L'USO SENZA IL PREVENTIVO CONSENSO. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.
VerdeMelissa | Foodblogger | Novara

gonellamelissa

📍Boca, Borgomanero, Novara, Alto Piemonte
🔜 Nuovi workshop di panificazione nel 2025
📱Partner @slow_food_colline_novaresi
👇🏻Le mie ricette sono qui:

Ultima sfornata dell’anno Last but not Ultima sfornata dell’anno ✅ 
🍕Last but not least 🍕
.
.
#verdemelissa #homemade #foodblogger #piemonte #borgomanero #novara
Merry Christmas #verdemelissa #altopiemonte Merry Christmas 💫

#verdemelissa #altopiemonte #borgomanero #novara #foodbloggerpiemonte
A gennaio c’è nuova data per il corso dedicato A gennaio c’è nuova data per il corso dedicato alla pizza, in collaborazione con la @prolocogrignasco 🍕

Restano ancora 3-4 posti disponibili ed è un ottima idea regalo per Natale 🎄 

Le informazioni di base sono le stesse dei due post precedenti ma se avete qualche dubbio, scrivetemi 😉

#verdemelissa #corsodicucina #grignasco #borgomanero #corsopizza #corsodipanificazione
La pizza fatta in casa per eccellenza è lei: quel La pizza fatta in casa per eccellenza è lei: quella al trancio, soffice e croccante nello stesso tempo 🍕

Se vuoi imparare a realizzarla nel migliore dei modi, conviene assicurarti gli ultimi posti disponibili del workshop che terrò sabato 18 GENNAIO a Grignasco (NO) dalle 9 alle 14!

Saremo massimo in 10, ti sporcherai le mani, impasterai pizza, focaccia e altre cosette buone, passerai una mattina in cui ti spiegherò di acqua, farina, lievito, sale, olio e come metterli assieme 😉

Si, assaggerai tutto. 
Si, puoi venire anche se non hai mai impastato la pizza in vita tua, ma hai voglia di imparare a farlo.
Si, scoprirai che questa tipologia di pizza è molto più semplice di quanto pensi. 
Si, riuscirai a replicarla a casa al 100%. 

Per altre informazioni e per iscriverti, mandami un messaggio 😉

#verdemelissa #lamiapizzafattaincasa #grignasco #boca #altopiemonte #prolocogrignasco
Vi va se prima di Natale ci troviamo a Grignasco p Vi va se prima di Natale ci troviamo a Grignasco per un corso a tema pizza e focaccia? 🍕

Sarà un corso attivo, dove impasteremo insieme, seguendo ogni fase di lavorazione, dall’impasto alla cottura finale, faremo tutto “live”, assaggio compreso 😉
Gli impasti saranno semplici e facilmente replicabili, li faremo a mano 🤚🏻 

Ah si, portatevi un grembiule 😁

Il costo è di 40€ 

Prenotazioni presso la @prolocogrignasco chiamando il numero 351 8710895

Chi viene?

#verdemelissa #grignasco #pizzaefocaccia #altopiemonte
Ciao, sono Melissa e non sforno pane al cacao e ci Ciao, sono Melissa e non sforno pane al cacao e cioccolato da troppo tempo! 
Il mio pane preferito ❤️ 
Urge recuperare presto 😌

#verdemelissa #foodbloggerpiemonte #altopiemonte
Se non avete idee per Halloween, vi consiglio di p Se non avete idee per Halloween, vi consiglio di preparare questi dolci mostriciattoli 😜

Ingredienti per 6 dessert monoporzione:
•300 g di purea di zucca
•300 g di yogurt greco
•2 cucchiai di zucchero a velo 
•Punta di un cucchiaino di cannella
•Punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere o i semi di mezza bacca di vaniglia
•12 biscotti al cacao
•Latte q.b.
•6 marshmellows
•12 gocce di cioccolato

Per prima cosa cuocere la zucca al vapore, nella pentola a pressione, per 10 minuti poi lasciarla raffreddare e frullarla fino ad ottenere una purea.

Aggiungere lo yogurt greco e amalgamare bene il tutto, dopodiché inserire la vaniglia, la cannella e lo zucchero, mescolare bene il tutto e lasciare da parte. (Se la crema vi sembrasse poco dolce, aggiustate la dose di zucchero a vostro piacimento 😉)

Proseguire intingendo velocemente i biscotti nel latte, di modo che si ammorbidiscano leggermente.

Preparare gli occhi dei nostri mostriciattoli tagliando a metà i marshmellows e inserendo nel lato più appiccicoso, una goccia di cioccolato.

Ora riprendere il composto di zucca e yogurt, trasferirlo in una sac à poche e formare uno strato di crema all’interno del bicchierino. Sbriciolarvi sopra grossolanamente due biscotti, ricoprire con altra crema e applicare i marshmellows.

I mostriciattoli al bicchiere sono pronti, vi consiglio di conservarli in frigorifero per un’oretta prima di consumarli!

#verdemelissa #altopiemonte #foodbloggernovara #halloweenrecipe #mostriciattoli #pumpkinrecipe
Bake therapy lover #verdemelissa #tortadiros Bake therapy lover 🌀

#verdemelissa #tortadirose #altopiemonte
Come promesso, vi lascio la ricetta che ho realizz Come promesso, vi lascio la ricetta che ho realizzato durante lo showcooking a Grignasco (NO), in occasione della manifestazione Art&Food, domenica 13 ottobre!

Si tratta di una focaccia con l’uva, battezzata Focaccia della Traversagna in onore al tratto di strada che collega Grignasco con Boca e che ospita i vigneti locali🍇

Ingredienti:

Per l’impasto:
500 g di farina per pizza
275 g di acqua
10 g di sale
10 g di lievito di birra fresco
25 g di olio evo

Per la farcitura:
Uva rossa q.b.
Scorza di un limone
Rosmarino 

Per l’emulsione:
60 g di acqua tiepida
10 g di sale
25 g di olio

Unire farina, acqua, lievito e iniziare a impastare. 
Aggiungere successivamente il sale e continuare la lavorazione.

Una volta che l’impasto si è formato, aggiungere l’olio poco a poco fino ad ottenere una massa liscia e omogenea.

Coprire con pellicola o con ciotola capovolta e lasciare riposare 20 minuti.

Passato il tempo, stendere l’impasto con le mani o con l’aiuto del matterello, cercando di dargli la stessa forma della teglia.

Posizionare l’impasto sulla teglia da forno precedentemente oliata e lasciare riposare per altri 30 minuti coperta da pellicola.(In questo momento non è necessario che l’impasto occupi tutta la teglia)

Passato il tempo, allargare delicatamente l’impasto, affinché copra l’intera superficie. 

Far riposare ancora 30-40 minuti (sempre coperta da pellicola) 

Nel frattempo preparare la salamoia, sciogliendo 10 g di sale in 60g di acqua appena tiepida.

Posizionare gli acini di uva sulla superficie della focaccia, premendo leggermente per farli inglobare all’impasto, aggiungere scorza di limone e foglioline di rosmarino spezzettate grossolanamente

Trascorso il tempo, versare la salamoia e i 25 g di olio sulla superficie della focaccia e lasciar riposare per una mezz’oretta. 

Infornare a 230 gradi per 15/18 minuti circa, finché la superficie non risulti bella dorata.

Potete assaporarla calda o lasciata raffreddare, sarà morbidissima! Se invece volete la crosticina croccante vi consiglio di provarla riscaldata in una fase successiva, sarà sufficiente qualche minuto di forno e apprezzerete il crunch che si andrà a formare!

#verdemelissa #traversagna
Carica altro… Segui su Instagram

· © 2025 VerdeMelissa · Powered by · Designed con il tema Customizr ·

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e migliorare i nostri servizi. Se continui a navigare sul sito , accetterai i nostri termini di condizione Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA