Sto scrivendo questo articolo a fine settembre, il momento il cui raccolgo gli ultimi pomodorini dall’orto del babbo!
Tutti quelli che non riesco a mangiare nella maniera più semplice, ossia in insalata, li metto via per godermeli in un altro momento, come?
Facendoli confit!
Fare i pomodorini confit è molto semplice, dopo averli lavati e asciugati si talgliano a metà e si ripongono su una teglia da forno (ricoperta di carta forno), si condiscono con zucchero, sale, pepe, origano, timo, basilico e un bel filo d’olio evo e poi con un bel pò di pazienza si infornano per un paio d’ore.

Anni fa scrissi la ricetta qui: POMODORINI CONFIT
Giunti a questo punto avete 3 possibilità:
- Ve li mangiate così come sono e conservandoli in frigo per qualche giorno
- Li mettete sott’olio: POMODORINI CONFIT SOTT’OLIO
- Li surgelate
E poi che ci fate?
Beh le modalità di utilizzo sono molteplici!
Come contorno:

In una torta salata
Brisè con melanzane e pomodorini confit

Per guarnire pizze, focacce e panini:



Ma anche una bruschetta:

In un risotto:
Risotto salsiccia e pomodorini confit

Un bel sugo per la pasta aggiungendo olio evo, uno spicchio d’aglio e del basilico fresco.

Adesso tocca a voi, sbizzarritevi!